Chi Siamo

Progetto AIJJGD&DA

L’ AIJJGD&DA, Associazione Italiana Ju Jitsu Goshin Do & Discipline associate, è una organizzazione Nazionale che intende portare avanti un progetto di divulgazione Nazionale per le Arti Marziali.

L’ AIJJGD&DA, stringe accordi con Enti di promozioni sportive riconosciute dal CONI e in regola con le federazioni di riferimento oltre anche ad altre organizzazioni Nazionali in linea con il progetto AIJJGD & DA.

L’ AIJJGD&DA, è presente ed è attivo su tutto il territorio nazionale attraverso una rete capillare di Comitati Regionali e provinciali.

L’ AIJJGD & DA vuole diffondere il messaggio inerente i valori dello Sport per tutti e lo fa attraverso i suoi settori, seguita attivamente dai vari responsabili di settore.


L’ AIJJGD&DA nasce per la diffusione del Ju Jitsu

Nasce nel 2013 con il nome di euro budo international Italy per volere della federazione europea Euro Budo International in Belgio, per lo sviluppo in Italia del Ju Jitsu.   Il presidente Bart van Hoef nomina “Main Responsible” per l’Italia il Maestro Massimo Cassano all’epoca responsabile Nazionale delle Arti Marziali ENDAS il quale inizia a costruire il primo team Italia per la partecipazione alla prima gara internazionale di Random Attacks, il campionato Europeo di Loughsbrough – Inghilterra.

Molto ci sarebbe da scrivere ed ironizzare, ma a noi basta un dato preciso:

l’AIJJGD & DA è sempre qui, con le sue società, con i suoi iscritti, qualcuno di più, qualcuno di meno, a seconda degli anni, con un livello tecnico che non ha eguali in Italia.

Oggi 2023,l’ AIJJGD&DA, entrata nel decimo anno dalla sua fondazione.

Dopo 10 anni, Il settore Ju Jitsu sarà suddiviso da 4 dipartimenti coordinati da 4 referenti:

  1. Ju Jitsu Tradizionale
  2. Ju Jitsu Moderno/ agonistico
  3. Ju Jitsu Brasiliano
  4. Ju Jitsu Israeliano

All’interno dei dipartimenti operano i vari metodi o stili coordinati da un tecnico di riferimento

Quest’ultima figura dovrà essere un tecnico di provata esperienza, il quale, con il responsabile Nazionale, il referente dei dipartimenti, farà parte della commissione tecnica nazionale.

  • Metodo / stile

Il Ju Jitsu ha una serie di metodi /stile all’interno dei dipartimenti sopra elencati.

Il settore può inserire metodi o stili, nuovi o già riconosciuti in altri enti presentati da un maestro di provata conoscenza tecnica il quale dovrà presentare alla segreteria di settore il seguente materiale:

  • Programma tecnico
  • Programma formativo
  • Storia sullo stile
  • Calendario attività

Per la disciplina agonistiche del Ju Jitsu Brasiliano, i coordinatori dovranno consegnare anche:

  • Programma Gare
  • Programma, regolamento e relativa commissione Giustizia
  • Programma, regolamento e relativa Commissione Ufficiali di gara
  • Calendario attività e competizione

Attività Nazionale/ Internazionale

Il settore ha in animo di organizzare:

  • Uno stage Nazionale
  • Una competizione Nazionale Prova di Coppa Italia.
  • Campionato Nazionale
  • Uno stage Internazionale
  • Una Competizione Internazionale

Le manifestazioni organizzate dal Settore Nazionale e quelle Regionali, dove il settore sarà di supporto, si intendono per tutte le discipline (duo system / show; Fighting System,  Jiu jitsu brasiliano con regolamento JJIF e Ibjjf).


L’ AIJJGD&DA e la sua attività Internazionale

L’ AIJJGD & DA in quanto affiliata alle federazioni internazionali

  • Euro Budo International
  • International Grappling Federation

 garantisce un prestigioso, reale sbocco internazionale per i suoi atleti, per le discipline sportive random Attacks ed il Grappling ( Gi e no Gi) .

Inoltre nel nostro piccolo partecipiamo alle manifestazioni internazionali delle associazioni affiliate alla JJIF che organizzano manifestazioni internazionali che non assegnano punteggio Ranking e di conseguenza free.


L’ AIJJGD&DA offre alle proprie associate

Invitiamo tutti a valutare con attenzione quanto l’associazione italiana ju jitsu Goshin do & Discipline associate chiede e quanto offre in cambio.

L’ AIJJGD & DA in quanto affiliata ad enti di promozioni sportive, riconosciute dal CONI garantisce:

  • Assicurazione: L’ AIJJGD & DA assicura copertura assicurativa
  • Allenatori: gli Allenatori AIJJGD & DA potranno tesserare personalmente 1 società, un grande passo avanti sulla via della promozione delle arti marziali in Italia
  • Maestri: nell’ AIJJGD & DA, la figura del “maestro” viene valorizzata al massimo, ogni tecnico avente tale qualifica è abilitato dalla Federazione a tenere gli esami di Cintura Nera 1° Dan agli allievi della palestra nella quale è DT.
  • Gare: Campionati Regionali e Nazionali per Ragazzi   divisi per stile, cintura, fasce di età (6-8, 9-10, 11-12 e 13-14 anni), m/f.

Campionati Regionali e Italiani Cadetti (15-17), Juniores (18-20), Seniores (21-35) e Over 40, da kyu a nera, solo per i tesserati AIJJGD & DA.

  • Pubblicità: ogni società AIJJGD & DA, ha la possibilità di fare promozione tramite il sito dell’organizzazione e sulle riviste di settore della stampa italiana
  • Regioni: tutte le regioni italiane sono rette da un Comitato eletto dalle società tesserate. Un Delegato può essere nominato nelle province. Le Regioni organizzano attività di Stage Tecnici e Gare Regionali
  • Libertà: la AIJJGD & DA concede ai suoi tesserati la possibilità di aderire ad altre organizzazioni previa comunicazione alla Segreteria AIJJGD & DA, che valuterà se le richieste sono in contrasto con gli interessi comuni, vale il tacito assenso. 

E’ obbligatoria priorità alla AIJJGD & DA in caso di concomitanza di evento.


L’ AIJJGD&DA è da quest’anno anche Discipline Associate

Oltre alla disciplina del Ju Jitsu, L’ AIJJGD&DA ha voluto completare la sua organizzazione inserendo le discipline associate. I settori con i quali abbiamo iniziato il nostro cammino sono:

Il Karate, l’Aikido, Krav Maga, Judo, Kobudo, il Kendo, lo Iaido.


L’ AIJJGD&DA sul territorio Nazionale

Per poter svolgere l’attività sui territori, il settore ha nominato un coordinatore tecnico territoriale, il quale opererà sul territorio affiancato al presidente del comitato regionale / provinciale.


Accordo FIJLKAM

L’ AIJJGD & DA attraverso gli enti di promozione sportiva ha in essere una convenzione con la Federazione Italiana Judo lotta Karate e arti Marziali, l’unica federazione riconosciuta dal CONI con la quale ha in animo di programmare un calendario comune per poter dare ai propri tesserati, una più ampia opportunità di confronto agonistico.

Translate »