Progetto “Mettersi in Gioco”

Il progetto “Mettersi i gioco” è pensato per potenziare capillarmente sul territorio nazionale le iniziative di pratica sportiva rivolte a persone con disabilità.
Per generare una rete che possa offrire un’esperienza sportiva integrata e inclusiva, il progetto promuove il volontariato giovanile, attraverso le competenze specifiche delle associazioni Libertas, sostenute e formate dal Centro Nazionale nell’avviare o potenziare iniziative le attività, mettendo insieme diverse discipline sportive, individuali e di gruppo.
Una particolare attenzione è dedicata al coinvolgimento di giovani interessati ad un’esperienza di volontariato sportivo, che avranno l’opportunità di formarsi nel settore e di fare un’esperienza concreta di intervento inclusivo tramite lo sport.
Per info chiama la segreteria A.I.JJ.G.D. & D.A.
Progetto “Donne Sicure”
Il progetto “donne sicure” è un corso di autodifesa personale riservato alle donne di ogni età che hanno voglia di imparare a difendersi da eventuali violenze, fisiche e psicologiche.
Il progetto “donne sicure” è una organizzazione della A.I.JJ.G.D. & D.A. che si ripete ogni anno sul territorio Italiano attraverso le nostre affiliate ed è giunto alla 8^ edizione.
Il corso di autodifesa è tenuto da Maestri di arti marziali abilitati dalla nostra organizzazione e dal CONI attraverso gli EPS, ed è supportato da avvocati, funzionari di pubblica sicurezza, psicologi, nonché da importanti collaborazioni con associazione che si occupano in prima linea della violenza sulle donne .
Che la violenza sulle donne sia in costante aumento è una notizia che apprendiamo quotidianamente dai media. Il corso, dunque, diventa un utile strumento a sostegno delle donne che possono essere vittime di maltrattamenti e prepotenze. Risulta, quindi, importante acquisire nozioni e strumenti per una maggiore consapevolezza di sé stessi, imparando anche a riconoscere segnali di pericolo ed individuare situazioni ad alto rischio.
Le tecniche di autodifesa sono di facile apprendimento e applicazione perché si basano su reazioni reali, rapide, istintive ed efficaci.
Per info chiama la segreteria A.I.JJ.G.D. & D.A.

Progetto ” Nodo Blu contro il Bullismo”

Il progetto “Nodo Blu contro il contro il bullismo” è finalizzato a fare in modo che i processi di inserimento
nel gruppo e l’intreccio di relazioni con i coetanei all’interno della scuola avvengano in modo positivo allo scopo di prevenire episodi di prepotenze e di vittimismo.
A tal fine si mira a potenziare negli alunni una crescita sociale attraverso un approccio ai problemi
comportamentali di tipo “empatico”, il cui fine è promuovere una riflessione sulle dinamiche
relazionali , sui segnali di disagio, sullo star bene a scuola. L’idea del progetto si articola sull’analisi sociale dei gruppi e dei sottogruppi che compongono le classi delle scuole Medie e cerca di osservare e creare dei meccanismi di risposta automatici alle situazioni che spesso sono causa del fenomeno del bullismo. Mediante l’osservazione e la scelta di esercizi individuali si determinano i tratti di eccellenza del bambino e li si dispone in situazioni di gruppo dove la soluzione è determinata dalla cooperazione dei partecipanti. Ogni individuo ha un ruolo che è determinato dalle sue caratteristiche e si pone a disposizione del gruppo per il raggiungimento dell’obbiettivo. Il ju jitsu è un ottimo strumento per un programma di questo tipo avendo un bagaglio tecnico ampio che si sviluppa in base alle attitudini fisiche e psicologiche dell’atleta. Per info chiama la segreteria A.I.JJ.G.D. & D.A.