SETTORE JU JITSU NAZIONALE  A.S.C.
Formazione

Formazione


Corso per l’acquisizione qualifiche di:

  • Aspirante allenatore
  • Allenatore
  • Istruttore
  • Maestro

Corso per l’acquisizione per la graduazione di :

  • 1 – 2 Dan
  • 3 – 4 Dan
  • 5 – 6 Dan

Il Corso si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti


Corso in organizzazione e gestione delle Attività Sportive di Base

La riforma dello sport Italiana è entrata in vigore il 1° luglio 2023, con il Decreto Legislativo 36/2021, anche se l’attuazione di molti aspetti è ancora in corso e ulteriori modifiche sono intervenute con decreti successivi come il DL 31.5.2024 n. 71 e il decreto correttivo del 4 settembre 2023. La riforma ha riordinato l’ambito dello sport professionistico e dilettantistico, introducendo nuove regole su lavoro sportivo, tutele, obblighi fiscali e contributivi, e interessando anche le associazioni e le società sportive dilettantistiche. 

Ad oggi molte associazioni viaggiano ancora nel buoi per i molteplici cambiamenti che vengono effettuati e per questo, in un momento di forte cambiamento del panorama sportivo italiano, una delle priorità è sicuramente quella di creare operatori debitamente formati.


Corso in organizzazione e gestione delle Attività Sportive di Base

La gestione di un’Associazione di Promozione Sociale (APS) implica diversi aspetti chiave, tra cui la redazione dello statuto, la nomina degli organi direttivi (Consiglio Direttivo, Presidente, ecc.), la gestione finanziaria e la tenuta dei libri sociali. Le APS, in quanto enti del Terzo Settore, sono soggette al Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) e devono rispettare specifici obblighi e adempimenti, tra cui l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) e la redazione del bilancio annuale.