Il maestro Bart Van Hoef capo scuola del metodo Goshin do con sede in Belgio, per poter divulgare in Europa e nel mondo il suo metodo ha creato una serie di Capi Gruppi Nazionali.

Il Goshin do Italia , nasce nel 2012 con il nome Euro Budo International Italy -Organizzazione nazionale divulgazione per le arti marziali con lo scopo di diffondere anche in Italia il metodo del Goshin do, attraverso tecnici e associazioni che abbiano alti valori educativi e morali e che operino nel nome del Ju Jitsu.

Tecnici ed associazioni che propongano la pratica del Ju Jitsu sia attraverso l’attività, l’inquadramento o l’organizzazione dei propri associati, attraverso la propaganda, la diffusione e il perfezionamento della disciplina del Ju Jitsu Goshin do.

Il Goshin do Italia nasce con l’intento di salvaguardare le associazioni dai soprusi degli enti e delle federazioni che speculavano imponendo costi altissimi ed irraggiungibili per quelle associazioni che nel loro piccolo avevano solo la voglia di fare sport.

Si costituisce come associazione Nazionale, non federativa e si affianca ad Enti di promozioni sportive che ne riconoscano il metodo.

Il Goshin do Italia propone il metodo del Goshin do attraverso responsabili regionali che attraverso le proprie strutture regionali hanno lo scopo istituzionale di diffondere in Italia il metodo del Goshin do unendo diverse scuole di pensiero ma che abbiano un programma di base comune a tutti.

Il Goshin do Italia ha personalità giuridica e vanta un riconoscimento da parte dello Stato Italiano, attraverso le affiliazioni alla:

FEDERAZIONE RICONOSCIUTA DAL C.O.N.I.

  • Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti marziali ( FIJLKAM )

ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA RICONOSCIUTA DAL C.O.N.I.

  • Attività sportive confederate ( ASC )

Il Goshin do Italia è apartitica, antirazzista, aconfessionale e non persegue scopi di lucro.

Il Maestro Van Hoef ed oltre alla diffusione in Europa e nel mondo del metodo, ha l’obbiettivo di divulgare la formula competitiva del Random Attacks, nata per un confronto competitivo tra le scuole praticanti il metodo Goshin Do, e l’Italia ha aderito in pieno a questo progetto

A tutti i dirigenti, tecnici e praticanti l’augurio di riempire le Vostre palestre nell’ambito di una corretta promozione dello sport a livello educativo, sportivo, amatoriale e tradizionale.

Lascia un commento