Sala 1 – Sport da combattimento

Progetto “Donne Sicure”

Ogni giorno ci troviamo in situazioni che, se affrontate con consapevolezza, possono diventare più sicure e gestibili. È proprio su questo che si basa DONNE SICURE, un corso pensato per tutte le donne che vogliono sentirsi più sicure nella vita di tutti i giorni.

Il corso non riguarda l’apprendimento di arti marziali o l’uso di armi. DONNE SICURE si concentra su ciò che davvero può fare la differenza: prevenire situazioni di rischio e imparare come difendersi in maniera semplice ma efficace.

Ti aiuteremo a sviluppare una maggiore consapevolezza su come muoverti in modo sicuro in varie situazioni quotidiane: che tu sia in auto, a piedi o sui mezzi pubblici, imparerai a identificare i potenziali pericoli e, soprattutto, come evitarli. Se questo non bastasse, affronteremo anche tecniche di difesa verbale e come assumere una posizione che può scoraggiare un eventuale aggressore. Infine, nel caso fosse necessario, ti insegneremo come difenderti utilizzando colpi semplici e efficaci, sfruttando mani, gomiti e ginocchia.

ORARI CORSI:

MARTEDI – GIOVEDI

dalle 9,00 alle 10,00

Tecnico abilitato:

Rinaldo Zamarian – Maestro 6° Dan


Kick Boxing

La parola Kick Boxing assume un termine generico, come una corolla dalla quale si diramano tutte le varie

specialità praticate oggigiorno: Point Fighting, Light Contact, Kick Light e Forme Musicali (Tatami Sport) e Full Contact, Low Kick, K1 Rules (Sport da Ring).

L’attività agonistica per il Point Fighting, Light Contact e Kick Light parte dai 10 anni, per le Forme Musicali dagli 8 anni mentre per il contatto pieno dai 16 anni.

ATTIVITA’ AGONISTICA SU TATAMI

Kick Light

A partire dai 10 anni. Disciplina introdotta non molto tempo fa’ nell’attivita’ internazionale WAKO (la Federazione internazionale di riferimento), il cui svolgimento è esattamente come il light contact, ma che offre la possibilità da parte degli atleti di attaccare anche le cosce dell’avversario con calci in linea bassa controllati.

Light Contact

A partire dai 10 anni. E’ il passo intermedio per arrivare ai combattimenti a contatto pieno. I due avversari si affrontano scambiandosi vicendevolmente colpi senza interruzione in un fluire di tecniche giudicate da 3 giudici sempre secondo il criterio della tecnica portata a segno con precisione e in maniera controllata. Non è valido il KO.

Point Fighting

A partire dai 10 anni. Il combattimento viene interrotto ogniqualvolta l’atleta riesce a piazzare un colpo di calcio o di pugno a bersaglio utile in maniera controllata. I punteggi variano a seconda della tecnica utilizzata, vince l’incontro chi totalizza più punti al termine delle riprese previste.

Forme Musicali

A partire dagli 8 anni. Questa disciplina racchiude in se’ tutte le arti marziali; dal Karate, al Kung Fu, al Wushu ecc., allo scopo di creare un incontro immaginario stilizzato con la musica che detta i ritmi dell’esercizio stesso. Il sincronismo è fondamentale in questa disciplina. La spettacolarità, il dinamismo e l’elasticità rendono le esibizioni molto piacevoli da seguire.

ATTIVITA’ AGONISTICA SU RING

Low Kick

A partire dai 16 anni. Gli atleti combattono secondo la regola che i calci possono essere portati sia all’interno che all’esterno coscia, per l’appunto il termine stesso “low kick” sta a significare “calci bassi”.

Full Contact

A partire dai 16 anni. Si utilizzano le tecniche del Light Contact, ma i colpi sono portati a segno a contatto pieno. In tutti gli “sport da ring” di FIKBMS vale il K.O. Le tecniche di calcio nel Full contact devono essere portate al di sopra della cintura.

K-1 Rules

A partire dai 16 anni. Il K1 Rules è uno sport da combattimento ideato dai giapponesi. Si differenzia dalla Low Kick per la possibilità di utilizzare alcune tecniche supplementari: spinning back fist (pugno circolare in rotazione all’indietro), clinch a due mani (presa dietro la nuca dell’avversario a due mani), colpi di ginocchio.

ORARI CORSI:

MARTEDI – GIOVEDI dalle 17:00 alle 18,00

SABATO dalle 17:00 alle 18,00

Tecnico abilitato:

Luigi Laicata – Maestro 4° Dan


MUAY THAY

Il Muay Thai, conosciuto anche come Thai Boxe, è un arte marziale a pieno contatto di origine tailandese. Questa disciplina da combattimento si differenzia da tutte le altre vista la possibilità di colpire gli avversari con pugni, gomiti, ginocchia e piedi, per questo motivo viene chiamata anche “l’arte delle otto armi”.

Questo sport porta innumerevoli benefici a chi lo pratica, infatti garantisce un aumento della tonicità muscolare, aiuta a perder peso, aumenta coraggio ed autostima, migliora la coordinazione,  aumenta la flessibilità articolare ed aiuta a tener alto il livello di concentrazione.

ORARI CORSI:

MARTEDI – GIOVEDI dalle 17:00 alle 18,00

SABATO dalle 17:00 alle 18,00

Tecnico abilitato:

In Via di definizione