CHI SIAMO
L’ Accademia Italiana Ju Jitsu, nasce nel 2012 con il nome Euro Budo International Italy -Organizzazione nazionale divulgazione per le arti marziali con lo scopo di riunire persone che propongono di agire nel Ju Jitsu e per il Ju Jitsu, sia attraverso l’attività, l’inquadramento o l’organizzazione dei propri associati, sia attraverso la propaganda, la diffusione e il perfezionamento della disciplina del Ju Jitsu, ma soprattutto nasce con l’intento di salvaguardare le associazioni dai soprusi degli enti e delle federazioni che speculavano imponendo costi altissimi ed irraggiungibili per quelle associazioni che nel loro piccolo avevano solo la voglia di fare sport.
Si costituisce come associazione Nazionale e si articola attraverso le strutture regionali con lo scopo istituzionale di diffondere in Italia la disciplina del Ju Jitsu unendo diverse scuole di pensiero ma che avevano un programma di base comune a tutti.
L’associazione è apartitica, antirazzista, aconfessionale e non persegue scopi di lucro.
L’associazione Italiana Ju Jitsu ha personalità giuridica e vanta un riconoscimento da parte dello Stato Italiano, attraverso le affiliazioni, e dagli E.P.S. Endas, ASC, tutti riconosciute dal CONI.
In campo internazionale è riconosciuta dalla federazione Europea Euro Budo International con sede in Belgio e presieduta dal maestro Bart Van Hoef copo scuola della scuola Goshin do Competition, disciplina che ha tutti quei requisiti di unione per le scuole Italiana che si sono volute unire nell’ accademia Italiana Ju Jitsu, ma soprattutto per lo sviluppo della disciplina della formula competitiva del Random Attacks.
L’ associazione Italiana Ju Jitsu è affiliata dal 2021 all’interno della FIJLKAM con la denominazione “Accademia Italiana Ju Jitsu Italiana Goshin Do & Kase Hito” , iniziando un percorso per la richiesta del riconoscimento dello stile Goshin do e per poter dare la possibilità a tutti gli atleti di poter competere con le proprie aderenti al programma agonistico Nazionale ed internazionale JJIF nella quale , dal 2025, la Fijlkam, sarà parte attiva primaria.
Potevamo, come hanno fatto in tanti, riporci come ente del terzo settore ma visto che il nostro obbiettivo rimane lo studio e l’agonismo della disciplina ci divertiamo in modo diverso.
A tutti i dirigenti, tecnici e praticanti l’augurio di riempire le Vostre palestre nell’ambito di una corretta promozione dello sport a livello educativo, sportivo, amatoriale e tradizionale.