ACCADEMIA ITALIANA JU JITSU
Regolamento Classifica di Rendimento

Regolamento Classifica di Rendimento

Art. 1 – La Classifica di rendimento ha lo scopo di assegnare il premio “atleta dell’anno”, il quale sarà assegnato attraverso una premiazione finale. L’evento sarà organizzato alla fine della stagione agonistica con una manifestazione ad hoc.

Art. 2 – È riservata esclusivamente ai tesserati della Accademia Italiana Ju Jitsu e sarà stilata annualmente.

Art. 3 – I punteggi si ottengono attraverso gli eventi ufficiali dal 1° gennaio al 31 dicembre c.a. e verranno assegnati durante il circuito “Goshin do in Tour” inserito nel calendario dell’Accademia Italiana Ju Jitsu.

Art. 4 – La classifica si basa sui concetti di partecipazione all’attività dell’Accademia Italiana Ju Jitsu e di piazzamento nelle competizioni ufficiali.

Art. 5 – Ogni gara assegnerà un punteggio secondo il seguente criterio:

Tipologia della Manifestazione1° Classificato2° Classificato3° Classificato4° Classificato5° ClassificatoPartecipazione
Gara regionale252015105 
Gara nazionale5540302010 
Gara Internazionale7060503020 
Stage regionale     20
Stage Nazionale     45
Stage Internazionale     50

Art. 6 – Per una più ampia possibilità di premiazione e per fare in modo che tutti abbiano un trattamento a seconda delle proprie capacità si istituiscono diverse tipologie di classifica.

Sezione 2 – CLASSIFICHE

La somma dei punti che gli atleti otterranno nelle manifestazioni del circuito determinerà la seguente classifica:

PREMIOdisciplinecategorieDescrizione
Categorie agonistiche Nazionali
Atleta dell’anno NazionaleDuo system
Random Attacks
Metodo Bianchi:
Combinata
Settore; Accademia; Agonistica;
U16-U18-U21-ADULT fasce di cintura: Blu Marrone Nera  L’Atleta che avrà totalizzato più punti in tutte le categorie e in tutte le discipline riguardanti il circuito
Categorie agonistiche Regionali
Atleta dell’anno Regionale e Campione regionale di categoriaDuo system
Random Attacks
Metodo Bianchi:
Combinata
Settore; Accademia; Agonistica;
U16-U18-U21-ADULT fasce di cintura: Blu Marrone Nera  Atleta che avrà totalizzato più punti nella propria categoria  
Categorie Giovanili Nazionali
Giovani speranze e Campione regionale di categoriaDuo system
Random Attacks
Metodo Bianchi:
Combinata
Settore; Accademia; Agonistica;
U8-U10-U12-U14 fasce di cintura: Gialla Arancio Verde Blu Marrone Nera   U16-U18-U21-ADULT fasce di cintura: Gialla Arancio VerdeAtleta che avrà totalizzato più punti nella propria categoria.
Categoria tecnici
Cintura d’oroDuo system
Random Attacks
Metodo Bianchi:
Combinata
Settore; Accademia; Agonistica;
Al tecnico di società che totalizzerà più punti in base alla somma di tutti gli atleti in tutte le categorie.
                                                                      Categorie società
Società campione regionaleDuo system
Random Attacks
Metodo Bianchi:
Combinata
Settore; Accademia; Agonistica;
Alla società che totalizzerà più punti in base alla somma di tutti gli atleti in tutte le categorie.

 

Sezione 3 – CATEGORIE PARTECIPANTI

Art. 7 – Le categorie partecipanti al trofeo, sono maschili e femminili e mix ed in base alla seguente divisione di età ed al grado di cintura.

  • Categorie Giovanili
classeUnder 8Da 6 anni a 7 anni– Gialla – Arancio – Verde
– Blu – Marrone – Nera
classeUnder 10Da 8 anni a 9 anni– Gialla – Arancio – Verde
– Blu – Marrone – Nera
classeUnder 12Da 10 anni a 11 anni– Gialla – Arancio – Verde
– Blu – Marrone – Nera
  • Categorie nazionali agonistiche
classeUnder 14Da 12 anni a 13 anni– Gialla – Arancio – Verde
– Blu – Marrone – Nera
classeUnder 16Da 14 anni a 15 anni– Gialla – Arancio – Verde –
– Blu – Marrone – Nera
classeUnder 18Da 16 anni a 17 anni– Gialla – Arancio – Verde
– Blu – Marrone – Nera
classeUnder 21Da 18 anni a 20 anni– Gialla – Arancio – Verde
– Blu – Marrone – Nera
classeSeniorDa 21 anni a 35 anni– Gialla – Arancio – Verde
– Blu – Marrone – Nera
classeMasterDa 36 in su– Gialla – Arancio – Verde
– Blu – Marrone – Nera

 

Sezione 4 – PREMIAZIONE

Art. 8 – Per la categoria dei partecipanti sarà redatta una classifica in base alla partecipazione ed al piazzamento che l’atleta avrà durante le competizioni previste (vedi art.5).

Durante la premiazione verrà fornito:

a) Premio (coppa – trofeo – medaglione – ecc)

b) Diploma di classificazione

c) Riconoscimento del grado superiore come cintura agonista (sarà a discrezione del tecnico far confermare tale grado tecnicamente)

Art. 9 – La premiazione finale sarà effettuata durante una serata di gala che sarà indetta nella sede dello stage nazionale e sarà aperta a tutti.

Art. 10 – La premiazione sarà suddivisa come di seguito:

Classifica1° Classificato2° Classificato3° Classificato
Premiazionetrofeo o medagliatrofeo o medagliatrofeo o medaglia
DiplomaAtleta dell’anno (o altre classifiche);
1° classificato Campione regionale 2025
2° classificato3° classificato
Cambio cintura agonistaCintura superiore al vincitoreCambio cintura se nella categoria ci sono più di 15 iscrittiCambio Cintura se nella categoria ci sono più di 30 iscritti

4.1 – Parità

Art 11- La classifica finale non potrà avere atleti a pari punti.

In caso di punteggio identico la posizione più alta in graduatoria verrà presa dall’atleta cha ha partecipato alle manifestazioni più importanti, in ordine:

•    Gara Internazionale

•    Gara Nazionale

•    Stage Internazionale

•    Stage Nazionale

•    Gara regionale

•    Stage regionale

Esempio: per il primo posto ed il secondo nella classifica finale:

  1. atleta 1: 1° posto a 4 gare regionali = punteggio 100
  2. atleta 2: 1° posto a 1 gara internazionale, 1° posto a 1 gara regionale, 5° posto a 1 gara regionale = punteggio 100

Nella classifica finale l’atleta 2 sarà il primo classificato.